Guida all'installazione di un pannello radiante a infrarossi
I pannelli radianti elettrici ad infrarossi sono facilmente installabili, qui troverai una intera Guida all’installazione di un pannello radiante a infrarossi. Ciascun pannello è dotato di un cavo lunghezza 3 m completo di presa tedesca schuko, e nella confezione sono inclusi: dima di foratura, 4 tasselli con relative viti per il fissaggio, 4 feltrini antigraffio da posizionare sulle guide forate a croce e manuale d’uso.





Questa Guida all’acquisto di un pannello radiante a infrarossi vi dei consigli utili su come si installano i pannelli a infrarosso per avere la massima resa del prodotto.
I pannelli a infrarossi, grazie all’elevato grado di protezione IP44, possono essere installati in qualsiasi ambiente o locale. Possono essere posizionati in orizzontale o in verticale, a soffitto o a parete a seconda delle proprie esigenze e degli spazi disponibili.
Il 97% degli infrarossi viene emesso sul lato frontale lasciando la parete retrostante al pannello praticamente non riscaldata: questo consente di posizionare il pannello su qualsiasi superficie (legno, cartongesso, ceramica, ecc).
La temperatura superficiale del dispositivo raggiunge gli 80-125°C, e ogni pannello è protetto dal surriscaldamento tramite 5 sensori integrati che ne misurano costantemente la temperatura agli angoli e al centro del pannello.
Guida all'installazione di un pannello radiante a infrarossi:
-
Installazione a Parete
Se l'installazione è a parete cercare di posizionare il pannello sulla parete esterna o sulle pareti adiacenti in modo da direzionare verso l'interno l'irraggiamento degli infrarossi. Se possibile non utilizzare la parete che dall'interno guarda l'esterno, in questo modo la resa dei pannelli a infrarossi è migliore.
-
Installazione a Soffitto
Se il pannello viene posizionato sul soffitto della stanza, consigliamo di installarlo ad una altezza compresa tra 2,20 ai 3,20 mt.
-
Distanze da Ricordare
Per un migliore funzionamento, si consiglia di tenere una distanza minima di 100 cm da ogni ostacolo frontale, 20/25 cm da ogni ostacolo laterale.

Gestione dell'Impianto di Riscaldamento
I pannelli infrarossi della linea Raffaello non dispongono di termostato interno in quanto un sistema incorporato non consentirebbe di regolare in modo preciso la temperatura: il pannello quindi può essere solo acceso o spento e non modulato.
Per meglio gestire il sistema di riscaldamento, e massimizzarne la resa, consigliamo dunque di collegare il pannello ad un termostato esterno. In questo modo potrete impostare l’ora si accensione e di spegnimento del pannello.
Associando il pannello ad un termostato potrete anche limitare i consumi: raggiunta la temperatura impostata, il termostato automaticamente fa spegnere il pannello a infrarosso.
-
-
White Station Rialto WiFi
200,00 €190,00 €
Hai necessità di riscaldare esterni o grandi volumi?
Scopri i riscaldatori elettrici a infrarosso per esterni ad alta potenza!
SCEGLI IL MODELLO PIÙ ADATTO ALLE TUE ESIGENZE!
I pannelli radianti infrarosso sono disponibili in diverse misure nelle versioni
STANDARD, VETRO DESIGN e QUADRO (personalizzabili con foto),
nelle potenze 300W, 400W, 600W e 800W.