Quanto Consuma un Pannello Radiante a Infrarossi?

Nella valutazione economica di un sistema di riscaldamento con pannelli radianti a infrarosso, oltre a calcolare Quanto consuma un pannello radiante infrarossi, bisogna considerare i costi di installazione e di manutenzione.

I pannelli radianti elettrici ad infrarossi della linea RAFFAELLO presentano:

  • MANUTENZIONE ZERO

    I pannelli a infrarossi non necessitano di alcuna manutenzione ordinaria.

  • NESSUN COSTO ANNUALE AGGIUNTIVO

    I pannelli a infrarossi non necessitano di verifiche o controlli annuali periodici da parte di tecnici specializzati.

  • FACILE INSTALLAZIONE

    Ciascun pannello viene fornito di maschera di fissaggio, 4 viti e 4 tasselli. Chiunque può installarli appendendoli semplicemente a parete o a soffitto e collegandoli a una presa di corrente.

  • VITA UTILE STIMATA OLTRE 15 ANNI

    La elevatissima qualità costruttiva permette di stimare la vita utile dei pannelli radianti Raffaello superiore ai 15 anni.

  • BASSO CONSUMO ENERGETICO

    È il primo sistema di riscaldamento elettrico a basso consumo più economico rispetto gas, gasolio e tradizionali stufe elettriche.

Risparmi e ci guadagni anche in salute

Scopri subito tutti i benefici per la salute dei pannelli radianti a infrarosso

Confronto rendimento termico dei combustibili per riscaldamento

confronto rendimento pannelli infrarosso con altri combustibili

Confronto prezzi dei combustibili per riscaldamento

confronto prezzi combustibili per riscaldamento

Quanto Consuma un Pannello Radiante a Infrarossi in base alla potenza nominale di consumo: 300W, 400W, 600W, 800W.

Ad esempio un pannello da 800W consuma 0,80Kw/h.

Associando però il sistema di riscaldamento ad un termostato, è possibile limitare i consumi: infatti una volta raggiunta la temperatura impostata, il termostato spegne il pannello. I consumi effettivi dipenderanno quindi dal grado di temperatura impostata e dall’isolamento termico dell’immobile.

Se un pannello a infrarosso con una capacità di 800W (=0,8 Kw/h) è costantemente acceso, ipotizzando una tariffa energetica di 0,20 Euro/Kw/h, si avrà un consumo in un’ora di esattamente 16 centesimi.
Allo stesso modo con la stessa tariffa un pannello di capacità 600W (=0,6 Kw/h) se costantemente acceso consumerà per un’ora 0,6 kw x 0,20 = 0,12 Euro/h.

NB: Questo calcolo è un esempio basato su valori medi. Verificare la propria tariffa di fornitura di energia elettrica.

In una casa bene isolata, nei sei mesi del periodo autunno/inverno, se i pannelli vengono associati a un termostato consumano in media corrente elettrica per sole tre/quattro ore al giorno.
Non è necessario mantenere sempre acceso il pannello a infrarosso in modo continuativo: un utilizzo tale non sarebbe utile e funzionale. Un pannello sempre acceso può superare in breve tempo la temperatura desiderata per la stanza, creando troppo caldo e costi troppo elevati rispetto al bisogno effettivo.

Per riscaldare regolarmente è consigliabile utilizzare un termostato proprio come per un tradizionale sistema di riscaldamento. Il pannello rimane acceso fino al raggiungimento della temperatura impostata poi il termostato lo spegne automaticamente al raggiungimento della temperatura di comfort. Considerando un locale con un buon isolamento termico il pannello può raggiungere una buona temperatura in soli 30 minuti; ciò significa che un pannello a infrarosso con una capacità di 800W ha bisogno di corrente per soli 0,08 Euro/h, mentre un pannello con 600W solo di 0,06 Euro/h.

POTENZA
PANNELLO
INFRAROSSO
AREA
RISCALDATA
ORE DI
RISCALDAMENTO
ORE DI
FUNZIONAMENTO
EFFETTIVE *
ORE DI COMFORT
NELLA STANZA**
CONSUMO
KW TOTALE
COSTO €/KWCOSTO PER
12h DI COMFORT
300 W6 m²8 h6 h12 h1,80 kw€ 0,20€ 0,36
400 W8 m²8 h6 h12 h2,40 kw€ 0,20€ 0,48
600 W12 m²8 h6 h12 h3,60 kw€ 0,20€ 0,72
800 W16 m²8 h6 h12 h4,80 kw€ 0,20€ 0,96

* ORE DI FUNZIONAMENTO EFFETTIVE
Se il sistema di riscaldamento è gestito da un termostato, quest’ultimo spegne il pannello al raggiungimento della temperatura impostata, mantenendo quindi la temperatura desiderata e limitando i consumi energetici. Le ore di funzionamento riportate nell’esempio fanno riferimento a una classe energetica D, più alta è la classe energetica minori sono le ore di funzionamento effettive e di conseguenza i consumi energetici saranno più bassi.

** ORE DI COMFORT
Lo scambio termico da parte dei corpi solidi riscaldati dal pannello infrarossi avviene anche dopo lo spegnimento del dispositivo. Il tempo varia in base alla classe energetica dell’abitazione: mediamente la temperatura all’interno della stanza viene mantenuta a un livello di comfort anche dopo 2/4 h dallo spegnimento del pannello.

DA RICORDARE:
– In abitazioni con classe energetica elevata il consumo di energia elettrica diminuisce grazie alla minore dispersione termica.
– In abitazione con impianto fotovoltaico e/o sistema di accumulo con batterie è possibile realizzare un impianto di riscaldamento con costi di funzionamento pari a ZERO.

Scegliere il giusto pannello a infrarosso è semplice

Basta individuare la classe energetica o il grado di isolamento della propria casa e moltiplicare i mtq da riscaldare per la potenza (watt) indicata nella seguente tabella.

Nella seguente tabella vengono riportati i watt per metro quadro consigliati, considerando una stanza con altezza media dei soffitti di 2,70 m – 3 m .

kw/classe energetica

SCEGLI IL MODELLO PIÙ ADATTO ALLE TUE ESIGENZE!

I pannelli radianti infrarosso sono disponibili in diverse misure nelle versioni
STANDARD, VETRO DESIGN e QUADRO (personalizzabili con foto),
nelle potenze 300W, 400W, 600W e 800W.

Pannelli radianti infrarossi standard
STANDARD
Pannelli radianti infrarossi in vetro e a specchio
IN VETRO
Pannelli radianti infrarossi in vetro e a specchio
A SPECCHIO
Pannelli radianti infrarossi quadri e personalizzati
QUADRO

GUARDA ANCHE: